domenica 14 dicembre 2014

ITALIA DECLASSATA: COSA SIGNIFICA?


Standard & Poor's, agenzia di rating internazionale, settimana scorsa ha declassato il nostro paese portandolo da livello BBB a BBB-. Il rating è una classificazione che valuta titoli obbligazionari e imprese in base al loro rischio finanziario. In pratica, ci dice quanto rischiano gli investitori ad affidarci il loro denaro (in questo caso tramite i titoli di stato).



PERCHE’ L’ITALIA? 

Standard & Poor’s ritiene che il PIL italiano non sia realmente stabile, insomma che le “fondamenta” economiche della penisola siano tutt’altro che solide. La crescita stimata per i prossimi anni è
tra lo 0,5 e l’1%; chiaramente, una crescita stabilmente bassa genera un impoverimento strutturale, quindi è improbabile che nel futuro più immediato si alzino gli stipendi medi e, di conseguenza, anche il PIL. Un circolo vizioso, insomma. 

Tale situazione, secondo S&P, sta “minando la sostenibilità del debito pubblico”, che oggi copre il 133,8% del PIL (nel 2007, solo il 103%, vedi RAPPORTO DEBITO-PIL). 

COME FUNZIONA LA CLASSIFICA?








Al declassamento italiano a "BBB-", che giudica negativamente la sostenibilità a lungo termine del debito, Standard&Poor's accosta un outlook stabile nel medio periodo. L'outlook è la prospettiva di evoluzione del rating, che allo stato attuale non dovrebbe peggiorare. L’agenzia ha giudicato positivamente i passi avanti fatti (in realtà non ancora attuati) dal Jobs Act di Renzi, facendo però sapere, tramite una nota, di essere preoccupata da un possibile indebolimento delle misure previste in sede di redazione dei decreti attuativi, i quali dovranno materialmente applicare i principi dettati dal Jobs Act.




L'Italia è, oggi, allo stesso livello di Russia, Perù e Azerbaijian. Qui di seguito un elenco di stati con i loro rating:

Albania B+

Andorra A

Angola BB-

Argentina B

Aruba A

Australia AAA

Austria AA+

Azerbaijan BBB-

Bahrain BBB

Bangladesh BB-

Barbados BBB-

Belgio AA

Belize B-

Benin B

Bermuda AA-

Venezuela B+

Bolivia B+

Botswana A-

Brasile A-

Bulgaria BBB

Burkina Faso B

Cambogia B

Camerun B

Canada AAA

Capo Verde B+

Chile AA

China AA-

Colombia BBB+

Denmark AAA 

France AA+

Germany AAA

Greece CC

Perù BBB+

Spain A

Confederatione Svizzera AAA

United States of America AA+



Nessun commento:

Posta un commento