La Riforma della Scuola del
Governo Renzi è già stata a grandi linee elaborata e, se passerà in Parlamento,
diventerà legge. Da quel momento in poi verranno effettuati i decreti
attuativi, che stabiliranno effettivamente i criteri di applicazione della
nuova legge.
Un blog per permettere, anche a chi non è un tecnico, di capire le notizie del giorno e farsi un' idea di quali sono e come si comportano le variabili che muovono la nostra economia
venerdì 15 maggio 2015
COS'E' LA BUONA SCUOLA DI RENZI? #LABUONASCUOLA
Etichette:
buona,
corte costituzionale,
costituzione,
ddl,
governo,
insegnanti,
labuonascuola,
presidi,
renzi,
riforma,
riforma scuola,
sciopero,
scuola,
scuole paritarie,
scuole pubbliche,
studenti
mercoledì 13 maggio 2015
PERCHE' LA RIFORMA FORNERO E' (IN PARTE) INCOSTITUZIONALE
La Riforma Fornero (decreto
201/2011, c.d. “Salva Italia”) è stata dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale,
con la sentenza numero 70/2015. La parte che è stata definita incostituzionale
è quella del blocco dell’indicizzazione delle pensioni di un importo almeno 3
volte superiore alla pensione minima.
Etichette:
corte costituzionale,
debito pubblico,
disavanzo pubblico,
fornero,
governo,
incostituzionale,
inflazione,
monti,
pensione minima,
pensioni,
previdenza,
riforma,
spesa pubblica
Iscriviti a:
Post (Atom)